-
E-mail: francescocananzi@progetec.org
Francesco Cananzi nasce a Cosenza nel 1947.
Nel 1972 si laurea in Ingegneria civile presso l'Università degli Studi di Pisa con votazione 106/110
Iscritto all’Ordine degli Ingegneri della Provincia di La Spezia aln° A/330 dal 1974.
Consegue numerose qualifiche e attestati post-laurea tra cui:
- Costruzioni in Zona Sismica" rilasciato dall' Ordine degli Ingegneri della Provincia di Pisa.
- "Geotecnica e Tecnica delle Fondazioni" rilasciato dall' Ordine degli Ingegneri della Provincia di Pisa
- "Gestione Tecnica dei Lavori Pubblici dopo la 109/94 ed il Regolamento Generale"
- Collaudatore della Provincia della Spezia e della Regione Liguria per opere in Cemento Armato e Metalliche
- Coordinatore alla Sicurezza in Fase di Progettazione ed Esecuzione
- Perito della Camera Arbitrale per i Lavori Pubblici (Roma)
- Certificatore Energetico per la Regione Liguria
- Indicato dal proprio Ordine Professionale come Esperto in "Verifiche Statiche" ed interventi di ripristino e ristrutturazione strutturali dei fabbricati
Opera nel campo dell'ingegneria civile sia come singolo professionista che in forma associata dal 1973 prevalentemente nel nei progetti inerenti:
- Fabbricati Civili
- Fabbricati Industriali
- Strutture in Cemento Armato
- Strutture in Acciaio
- Collaudi
- Ipianti di depurazione
- Fognature
- Strade
Opera nel campo dei settori sopra indicati anche come consulente con specifiche competenze per le opere pubbliche.
-
E-mail: robertotonelli@progetec.org
Roberto Tonelli nasce a La Spezia nel 1966.
Nel 1985 consegue il titolo da Geometra presso L’Istituto Tecnico per Geometri “V. Cardarelli” di La Spezia e nel 1987 ottiene l’abilitazione alla professione presso lo stesso istituto.
Iscritto all’Albo dei Geometri della Provincia di La Spezia al n° 978.
Nell’arco della carriera si specializza nella progettazione Architettonica, di Impianti e consulenza economica sulla fattibilità degli interventi edilizi.
Consegue numerose qualifiche ed attestati post-diploma tra cui :
- Coordinatore alla Sicurezza in Fase di Progettazione ed Esecuzione
- Certificatore Energetico per la Regione Liguria
- Ingegneria Naturalistica
- Specializzato nell'impiantistica Termoidraulica, impianti elettrici in BT uso civile ed industriale e di valutazioni illuminotecniche
- Opera frequentemente come consulente tecnico-finanziario per le valorizzazioni immobiliari, sia indirettamente che direttamente come A.D. di varie società immobiliari con specifica preparazione nel campo della fattibilità tecnica ed economica e la stesura dei piani finanziari statici e dinamici neccassari ai rapporti con gli istituti di credito.
Opera nel campo dell’edilizia sia come singolo professionista che in forma associata dal 1988 prevalentemente nel nei progetti inerenti:
- Fabbricati Civili
- Fabbricati Industriali
Opera nel campo dei settori sopra indicati anche come consulente con specifiche competenze
-
E-mail: lucapiermatteo@progetec.org
Luca Piermatteo nasce a La Spezia nel 1976.
Nel 2002 si laurea in Ingegneria civile presso l’Università degli Studi di Genova conseguendo una votazione 109/110.
Iscritto all’Ordine degli Ingegneri della Provincia di La Spezia al n° A/1048 dal 2002.
Inizia la sua attività professionale come libero professionista e collaborando frequentemente con la “Società di Servizi e Progettazione CP”; nel 2007 entra a far parte dello staff della Progetec in qualità di Ingegnere esperto nel campo del calcolo strutturale antisismico sia su edifici esistenti che ex-novo.
Consegue numerose qualifiche ed attestati post-laurea tra cui :
- "Progettazione Sismica di edifici in calcestruzzo armato” presso Eucentre di Pavia
- "Valutazione degli edifici esistenti in muratura” presso Eucentre di Pavia
- “Progettazione agli spostamenti di edifici a pareti e sistemi misti telai-pareti“presso Eucentre di Pavia
- “Analisi non lineare di strutture in calcestruzzo armato” presso Eucentre di Pavia
- “Riabilitazione del costruito e adeguamento sismico” presso L’università degli Studi di Genova
- “Coordinatore alla Sicurezza in fase di Progettazione ed esecuzione”
Opera nel campo dell'ingegneria civile prevalentemente nei progetti inerenti:
- Fabbricati Civili
- Fabbricati Industriali
- Strutture in Cemento Armato
- Strutture in Acciaio
- Strutture in Legno
- Strutture in Muratura
- Strade
-
E-mail: lucavincenzi@progetec.org
Luca Vincenzi nasce a La Spezia nel 1981.
Nel 2006 si laurea in Ingegneria Civile presso l’Università degli Studi di Genova conseguendo una votazione di 110/110 con lode.
Iscritto all’Ordine degli Ingegneri della Provincia di La Spezia al n° A/1256 dal 2007.
Inizia la sua attività professionale come libero professionista e collaborando con:
- Platinumgroup S.r.l. in qualità di Consulente tecnico-commerciale in Liguria e Toscana per i gruppi Energia & Domotica s.r.l. e azzanti s.p.a. con particolare riferimento alla tecnologia solare termico e fotovoltaico
- Tecnopali S.p.a. in qualità di Ingegnere per la verifica e il dimensionamento di strutture tubolari autoportanti nei settori di illuminazione, telecomunicazione, energie rinnovabili (eolico, solare e fotovoltaico) e reti ada alta-media-bassa tensione
Nel 2009 etra a far parte dello staff della Progetec in qualità di Ingegnere esperto nel campo della progettazione strutturale antisismica ex-novo ed esistente
E’ abilitato a ricoprire il ruolo di “Coordinatore alla Sicurezza in fase di Progettazione ed Esecuzione”
Opera nel campo dell'ingegneria civile prevalentemente nei progetti inerenti:
- Fabbricati Civili
- Fabbricati Industriali
- Strutture in Cemento Armato
- Strutture in Acciaio
- Strade
-
E-mail: marcomerlini@progetec.org
Marco Merlini nasce a La Spezia nel 1982.
Nel 2001 si diploma Geometra presso l’Istituto Tecnico per Geometri “V. Cardarelli” di La Spezia.
Iscritto al Collegio dei Geometri della Provincia di La Spezia al n° 1475 dal 2004.
Inizia la sua attività professionale come libero professionista e collaborando frequentemente con la “Società di Servizi e Progettazione CP”
Nel 2007 entra a far parte dello staff della Progetec in qualità di Geometra esperto nelle attività di Rilievo e Restituzione, pratiche catastali e assistente alla Direzione Lavori.
E’ abilitato a ricoprire il ruolo di “Coordinatore alla Sicurezza in fase di Progettazione ed Esecuzione” e di certificatore energetico per la Regione Liguria
Opera nel campo dell’ edilizia in tutti i settori d’attività della Progetec.
-
E-mail: andreachiappini@progetec.org
Andrea Chiappini nasce a La Spezia nel 1977.
Nel 2001 si diploma Geometra presso l’Istituto Tecnico per Geometri “V. Cardarelli” di La Spezia.
Iscritto al Collegio dei Geometri della Provincia di La Spezia al n° 1502 dal 2005.
Inizia la sua attività professionale come libero professionista e collaborando frequentemente con la “Società di Servizi e Progettazione CP”
Nel 2007 entra a far parte dello staff della Progetec in qualità di Geometra esperto nelle attività di Rilievo e Restituzione, pratiche catastali e assistente alla Direzione Lavori.
E’ abilitato a ricoprire il ruolo di “Coordinatore alla Sicurezza in fase di Progettazione ed Esecuzione”
Opera nel campo dell’ edilizia in tutti i settori d’attività della Progetec.
-
E-mail: info@progetec.org
Francesca Castellanotti nasce a La Spezia nel 1967.
Nel 1985 si diploma Geometra presso l’Istituto Tecnico per Geometri “V. Cardarelli” di La Spezia.
Inizia la sua attività professionale presso lo Studio Tecnico CP e successivamente presso la "Società di Servizi e Progettazione CP" .
Nel 2007 entra a far parte dello staff della Progetec in qualità di Geometra esperta nelle attività di Restituzione Grafica, pratiche catastali e assistente alla gestione dei rapporti con gli uffici e la clientela.
Opera nel campo dell’ edilizia in tutti i settori d’attività della Progetec.